
15 Agosto 2025 : Assunzione della Beata Vergine Maria
Riflessione sulla SOLENNITA’ della ASSUNZIONE della Beata Vergine MARIA. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO.

Riflessione sulla SOLENNITA’ della ASSUNZIONE della Beata Vergine MARIA. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO.

Riflessione sulla Solennità della PENTECOSTE. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Riflettiamo per quello che

Breve riflessione sulla Solennità dell’ASCENSIONE. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. L’evangelista Luca non descrive una scena

Riflessione breve sulla Solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO

Riflessione sul Vangelo della Solennità dell’Annunciazione del Signore. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. L’annuncio

Riflessione sul Vangelo della Solennità di San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria. Per le letture liturgiche e altri commenti

Riflessione sul Vangelo della NATIVITA’ DI SAN GIOVANNI BATTISTA . Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO

Riflessione sulla Solennità’ del CORPUS DOMINI. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO Nella Bibbia il

Riflessione sulla Solennità della SANTISSIMA TRINITA’. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Gesù ci fa

La Chiesa che è in cammino nella storia oggi ci invita a guardare alla verità profonda di ogni creatura umana.

La solennità di Cristo Re dell’Universo conclude l’anno liturgico B. Questo omelia ci aiuta a comprendere un “frammento” della venuta