
Atti degli Apostoli – Commento
Il Vescovo Paolo ha indicato nei prossimi due anni pastorali la lettura e la meditazione degli Atti degli Apostoli a

Il Vescovo Paolo ha indicato nei prossimi due anni pastorali la lettura e la meditazione degli Atti degli Apostoli a

Questa immagine vuole significare la grande fede di Maria e Giuseppe che con gioia attendono la nascita di Gesù. L’articolo

Il Vescovo Paolo ha indicato nei prossimi due anni pastorali la lettura e la meditazione degli Atti degli Apostoli a

Queste riflessioni nascono perché c’è stata la decisione della Conferenza Episcopale Italiana di usare nella nuova edizione del Messale Romano

Meditazione sulla Parabola del funzionario senza cuore che troviamo nel Vangelo di Matteo (Mt 21,33-39.45-46) Allegati PARABOLA DEL FUNZIONARIO SENZA

Meditazione sulla Parabola dei vignaioli infedeli a Dio che troviamo nel Vangelo di Matteo (Mt 21,33-39.45-46) La Parabola dei Vignaioli

Breve spiegazione della Parabola del Padre Misericordioso narrata da Gesù che troviamo nel Vangelo di Luca. Allegati PARABOLA Padre misericordioso (333

Nelle narrazioni dei Vangeli i racconti della Passione sono molto più lunghi degli altri racconti degli avvenimenti di Gesù. Questa

Questi artcoli hanno lo scopo di riflettere sulla vocazione di Maria e Giuseppe che donano la loro vita a Gesù… LEGGI

Questa breve riflessione ci aiuta a comprendere più in profondità l’incontro di Gesù con Zaccheo… LEGGI NELL’ALLEGATO… Allegati GESU' INCONTRA
Questa breve riflessione è utile per capire il significato dell’incontro tra Gesù e la donna Samaritana. VEDI ALLEGATO… Allegati LA SAMARITANA (239 kB)

Nel Vangelo di Giovanni (22, 15-19) Gesù dice: “Mi ami tu?”. Gesù risorto non rinfaccia a Pietro il rinnegamento nè

Il Vangelo di Marco è considerato il più antico (60 d.C.) perchè scritto probabilmente prima della distruzione di Gerusalemme. Marco

L’evangelista Marco in questo brano rivolge la sua attenzione solo all’evento del battesimo e il protagonista è Gesù (la presenza