Riflessione sul Vangelo della 7°Domenica del Tempo Ordinario Anno B. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. I portatori del paralitico calandolo dal tetto dimostrano la loro fede e convinzione sul potere di Gesù. Infatti dopo aver superato tanti ostacoli si attenderebbero […]
Riflessione sul Vangelo della 8° Domenica del Tempo Ordinario Anno B. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Gesù si paragona a uno sposo e paragona il tempo della sua opera messianica a una festa di nozze. Allora Gesù che vive in […]
Riflessione sul Vangelo della 9° Domenica del Tempo Ordinario Anno B. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. All’inizio della sua risposta ai farisei Gesù ricorda un episodio narrato dalla Bibbia dove Davide e i suoi compagni per saziare la loro fame […]
Riflessione sul Vangelo della 12° Domenica del Tempo Ordinario Anno B. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Nelle narrazioni che troviamo nel Vangelo di Marco Gesù usa anche la barca per due volte per manifestare ai suoi discepoli la sua potenza […]
Riflessione sul Vangelo della Solennità di San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. L’evangelista Matteo non dice come Giuseppe abbia saputo della maternità di Maria ma certamente lo ha saputo da lei. Infatti essendo un […]
Riflessione sul Vangelo della IV Domenica del Tempo di Quaresima Anno A. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Il Vangelo di oggi ci ricorda che unica è la missione: quella del Padre che manda il Figlio e quella del Figlio che […]
Riflessione sul Vangelo della X Domenica del Tempo Ordinario Anno A. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Nel racconto evangelico di oggi conosciamo la figura di Matteo il pubblicano odiato perché svolgeva la professione di esattore delle imposte per i romani. […]
Riflessione sul Vangelo della IX Domenica del Tempo Ordinario Anno A. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Gesù come nuovo Mosè fonda con la sua presenza una nuova alleanza tra Dio e il nuovo popolo che viene redendo da Lui. Gesù è colui […]
Queste riflessioni nascono perché c’è stata la decisione della Conferenza Episcopale Italiana di usare nella nuova edizione del Messale Romano (2020) la nuova traduzione della preghiera del Padre Nostro. La cosiddetta “nuova traduzione” del Padre Nostro fa parte della nuova traduzione della CEI, edita nel 2008 […]
La meraviglia umana è la condizione iniziale per scoprire l’amorevole causa prima dell’origine della vita. Queste brevi riflessioni hanno lo scopo di interrogarci sull’esistenza e conoscenza di Dio. LEGGI NEGLI ALLEGATI Non basta la sola ricerca della ragione umana per la conoscenza divina ma è necessario […]