Questo articolo è stato pubblicato Domenica 28 Gennaio 2018 sul Settimanale Toscana Oggi, edizione di Lucca. Come tutti sanno la terra ha una storia di miliardi di anni e la documentazione fossile ha mostrato il cambiamento evolutivo nel tempo della vita umana. Nelle sue numerose e […]
Giuseppe Flavio racconta che dopo una atroce malattia durata alcuni mesi Erode morì a Gerico alla fine di Marzo e i primi di Aprile dell’anno 4a.C . Una grande processione funebre accompagnò la sua salma all’Herodium, poche miglia a sud-est di Betlemme dove fu sepolto… CONTINUA […]
Nel primo allegato vengono raccolti i documenti principali per comprendere il pensiero della Chiesa sulla condizione esistenziale delle persone omosessuali. Nel secondo Allegato vengono ripresi gli articoli del Catechismo della Chiesa Cattolica per riflettere sul significato dell’atto morale che compiamo. Allegati ATTO MORALE NEL CATECHISMO (129 […]
Il Vescovo Paolo ha indicato nei prossimi due anni pastorali la lettura e la meditazione degli Atti degli Apostoli a tutte le comunità parrocchiali della Diocesi. Negli articoli allegati possiamo trovare degli utili sussidi. I veri protagonisti degli Atti non sono gli apostoli, i discepoli o […]
Tutti gli anni il Papa manda il suo messaggio pasquale a tutta l’umanità. In questo anno il suo pensiero è rivolto anche a quanti sono stati colpiti direttamente dal coronavirus. Inoltre troviamo nell’allegato la meditazione di Papa Francesco durante la preghiera del 27 Marzo 2020. Scrive […]
Riflessione sul Vangelo della 09° Domenica del Tempo Ordinario Anno C. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. La figura del centurione romano è veramente sorprendente! Come ha potuto lui, uomo ragguardevole della potenza occupante, percepire con lucidità che quel Maestro nativo […]
Riflessione sul Vangelo della Solennità dell’Annunciazione del Signore. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. L’annuncio della nascita di Gesù è un’iniziativa improvvisa, gratuita di Dio e l’evangelista Luca si interessa solo del dialogo di Maria con l’angelo. Infatti non dice niente […]
Riflessione sul Vangelo della 10° Domenica del Tempo Ordinario Anno C. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Dio ha visitato il suo popolo (Lc 7,16) e questo commento della folla spiega che l’amore misericordioso di Dio è diventato “visibile” nella compassione […]
Riflessione sul Vangelo della 11° Domenica del Tempo Ordinario Anno C. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Non viene data nessuna indicazione geografica e temporale sul luogo e sul tempo dove si svolge questo episodio evangelico. Non sappiamo come identificare questa […]
Riflessione sul Vangelo della 12° Domenica del Tempo Ordinario Anno C. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. E’ interessante notare che a differenza di Matteo e Marco l’evangelista Luca ricorda che l’esperienza di preghiera è stata la premessa necessaria prima della […]