Riflessione sulla 21° Domenica del Tempo Ordinario – Anno C. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO I Vangeli narrano che Gesù con misericordia, coerenza e verità  insegnava la Parola di Dio in ogni cittadina e villaggio. Per questo motivo è sempre utile […]
Riflessione sulla SOLENNITA’ della ASSUNZIONE della Beata Vergine MARIA. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Nel 1950 Pio XII definì nella COSTITUZIONE APOSTOLICA MUNIFICENTISSIMUS DEUS la Glorificazione di MARIA con L’ASSUNZIONE AL CIELO IN ANIMA E CORPO. Nel documento papale Pio […]
Riflessione sulla 22° Domenica del Tempo Ordinario – Anno C. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO Uno dei prnicipali interessi umani è quello di volere determinate  posizioni derivanti dalle proprie capacità e competenze personali. In questa pagina del Vangelo Gesù è un […]
Riflessione sulla 20° Domenica del Tempo Ordinario – Anno C. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO Infatti un elemento fondamentale della sua missione è l’annuncio della misericordia e benevolenza divina verso tutti. Fin dal momento della nascita di Gesù c’è l’invito […]
Riflessione sul Vangelo della 25° Domenica del Tempo Ordinario – Anno B -. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO Allegati 25 dommenica del Tempo Ordinario B (178 kB)
Riflessione sul Vangelo della 26° Domenica del Tempo Ordinario – Anno B -. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO Allegati 26 domenica del Tempo Ordinario B (155 kB)
Riflessione sul Vangelo della 27° Domenica del Tempo Ordinario – Anno B -. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO Quando riflettiamo su un brano della Parola di Dio è molto utile cercare di capire il contesto storico. Al tempo di Gesù […]
Riflessione sulla Solennità della PENTECOSTE. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. Riflettiamo per quello che è possibile umanamente sull’azione dello Spirito Santo nel nostro cuore umano. L’agire dello Spirito si può paragonare, con le dovute differenze, all’azione dell’acqua. Tutta la creazione […]
Breve riflessione sulla Solennità dell’ASCENSIONE. Per le letture liturgiche e altri commenti cerca sul CALENDARIO LITURGICO. L’evangelista Luca non descrive una scena sfolgorante in cui Gesù sale e i suoi vestiti risplendono di luce e non narra gli angeli che acclamano il suo ritorno al Padre. Nel suo […]
Il Vescovo Paolo ha indicato nei prossimi due anni pastorali la lettura e la meditazione degli Atti degli Apostoli a tutte le comunità parrocchiali della Diocesi. Negli articoli allegati possiamo trovare degli utili commenti. L’agire e l’insegnare di Gesù (At 1,1) hanno accompagnato la sua vita […]